Follonica è la mia città: una scelta di vita. Qui vivo con la mia famiglia, mia moglie Simonetta e mio figlio Michele, impegnandomi per la mia comunità. La politica per me è stare tra la gente e dedicarmi ai loro bisogni e alle loro aspettative, facendo il possibile per rafforzare il senso di comunità.
Amo lo sport. Ho praticato, in modo più o meno imbarazzante, varie discipline: dal basket al tennis passando per il ping pong. Ma la mia vera passione è il calcio, e la Fiorentina una dipendenza. Ho giocato per anni come ala destra, continuando con il calcetto con gli amici, anche se da quando sono sindaco organizzarsi è dura.
Ho vissuto una grande soddisfazione con la vittoria della Coppa Italia di hockey, lo scorso febbraio, quando il vero spettacolo è stato vedere l’Armeni gremito, tremare di emozioni e passione.
Mi piace leggere. Tutto. Lo faccio spesso la sera tardi, a fine giornata. Mi tuffo nelle letture, negli articoli, nelle poesie e nei vecchi romanzi: sia su carta sia su digitale.
Le date degli incontri.
Seguitemi anche su:
Riparte la mini rassegna culturale M’innamoravo di tutto 2.0. Vi aspetto, assieme a Massimiliano Valerii, direttore del CENSIS, al Giardino del Casello Idraulico per parlare di “Desiderio”
Vi aspetto al Pratone dell’Ilva per discutere dello sviluppo delle città tra cultura e educazione, economia civile e lavoro, promozione sociale e ambiente.
Il secondo appuntamento di M’innamoravo di tutto 2.0 avrà come ospite il filosofo Simone Regazzoni. Con lui, a partire dalle 21.30 al Giardino del Casello Idraulico, parleremo di “Rinascita”
Programmi e progetti per Follonica
Le ultime notizie in evidenza